Chi siamo
Chi siamo

Ottantacinque anni di esperienza in campo nutrizionale ci hanno fortemente convinti che una corretta nutrizione, completa e bilanciata per le specifiche esigenze, sia alla base di una vita sana ed in salute dei tuoi pazienti animali. Per questo da tempo ci impegniamo a promuovere la nutrizione più corretta e di elevata qualità senza compromessi.
Siamo PURINA®: 500 persone in Italia, oltre 5.000 in tutto il mondo, uomini e donne come voi, impegnati ogni giorno con passione nello studio, nello sviluppo, nel miglioramento e nella promozione di nuovi regimi alimentari, e quindi di prodotti, che hanno l’obiettivo di nutrire e di migliorare la salute e le prospettive di vita degli animali da compagnia. Un impegno che ciascun collaboratore di PURINA® fa suo fin dal principio.
Siamo PURINA®: 500 persone in Italia, oltre 5.000 in tutto il mondo, uomini e donne come voi, impegnati ogni giorno con passione nello studio, nello sviluppo, nel miglioramento e nella promozione di nuovi regimi alimentari, e quindi di prodotti, che hanno l’obiettivo di nutrire e di migliorare la salute e le prospettive di vita degli animali da compagnia. Un impegno che ciascun collaboratore di PURINA® fa suo fin dal principio.
Sono infatti oltre 85 anni che custodiamo un piccolo segreto, un’idea semplice ma forte che ci muove e che fa talvolta una grande differenza. Crediamo che quando fra una persona e un animale da compagnia nasce un legame, la vita diventi più ricca. E lavoriamo ogni giorno per cercare di giocare un ruolo importante in questo arricchimento, attraverso prodotti e servizi.
Il supporto veterinario in questo sviluppo è fondamentale, soprattutto perché i proprietari guardano a te - “il mio veterinario di fiducia” – anche per consigli e suggerimenti sull’alimentazione dei propri cani e gatti.
Il nostro impegno nei tuoi confronti, quale Medico Veterinario, è più forte che mai e sarà nostra premura assicurarci di fornirti tutte le informazioni e gli strumenti per supportarti nelle tue conversazioni in merito a come alimentare al meglio i tuoi pazienti.
Insieme, faremo un balzo avanti in ambito nutrizionale, affinché grazie alla tua esperienza clinica e alla nostra dedizione, la nutrizione diventi un elemento chiave per la salute ed il benessere dei nostri animali da compagnia.
Il supporto veterinario in questo sviluppo è fondamentale, soprattutto perché i proprietari guardano a te - “il mio veterinario di fiducia” – anche per consigli e suggerimenti sull’alimentazione dei propri cani e gatti.
Il nostro impegno nei tuoi confronti, quale Medico Veterinario, è più forte che mai e sarà nostra premura assicurarci di fornirti tutte le informazioni e gli strumenti per supportarti nelle tue conversazioni in merito a come alimentare al meglio i tuoi pazienti.
Insieme, faremo un balzo avanti in ambito nutrizionale, affinché grazie alla tua esperienza clinica e alla nostra dedizione, la nutrizione diventi un elemento chiave per la salute ed il benessere dei nostri animali da compagnia.
RICERCA E SVILUPPO
Il Network Globale Purina® di Ricerca e Sviluppo è composto da oltre 500 ricercatori. Nel team sono rappresentate tutte le più importanti discipline che riguardano il benessere e la salute degli animali. Veterinari, nutrizionisti, etologi, immunologi, specialisti in microbiologia e in biochimica nutrizionale si dedicano a realizzare innovazioni che migliorino la qualità della vita degli animali da compagnia.
Nei Centri Ricerca Purina® vengono studiati e testati combinazioni di ingredienti per la messa a punto e il perfezionamento di nuove ricette che siano complete ed equilibrate dal punto di vista nutrizionale ma che tengono presente anche 2 altri importanti parametri: palatabilità e digeribilità.
Decenni di continuo impegno nella ricerca degli scienziati che lavorano nei Centri Purina® hanno portato a un significativo risultato: 2.500 brevetti. Ma non solo, anche alla definizione di una serie di importanti progressi che hanno cambiato i principi sui quali ora si basa il mondo della ricerca e che noi per primi abbiamo applicato ai nostri prodotti.
Nei Centri Ricerca Purina® vengono studiati e testati combinazioni di ingredienti per la messa a punto e il perfezionamento di nuove ricette che siano complete ed equilibrate dal punto di vista nutrizionale ma che tengono presente anche 2 altri importanti parametri: palatabilità e digeribilità.
Decenni di continuo impegno nella ricerca degli scienziati che lavorano nei Centri Purina® hanno portato a un significativo risultato: 2.500 brevetti. Ma non solo, anche alla definizione di una serie di importanti progressi che hanno cambiato i principi sui quali ora si basa il mondo della ricerca e che noi per primi abbiamo applicato ai nostri prodotti.

Il team di Ricercatori ha individuato 4 principi fondamentali che hanno un influsso determinante sul benessere e lo stato di salute di cani e gatti:
Il nostro desiderio più sentito - che è anche la nostra missione - è che gli animali possano vivere più a lungo, più sani e felici. Sentiamo fortemente la responsabilità di contribuire a realizzare tutto questo, attraverso prodotti sicuri e di alta qualità.
Amiamo e rispettiamo gli animali da compagnia, per questo per le attività che svolgiamo nei nostri Centri di Ricerca in tutto mondo applichiamo l’approccio globale di Animal Welfare Purina®. Ciò significa che non effettuiamo né sosteniamo pratiche invasive o non invasive che possano causare a cani e gatti sofferenza, e non partecipiamo a nessun tipo di ricerca che richieda un’induzione di malattie, eutanasia o vivisezione.
Al contrario, tutti gli animali da compagnia che ospitiamo hanno nomi propri, ricevono cure individuali e sono rispettati e amati da un team di persone appassionate e specificamente formate. La socializzazione e l’interazione quotidiana sono parte integrante dei nostri programmi, che includono educazione, attività di gruppo e giochi.
- La definizione di soluzioni nutrizionali che favoriscono la salute gastro-intestinale.
- Il controllo del peso come elemento che può influire positivamente sull’aspettativa di vita.
- La prevenzione dei disturbi da invecchiamento e l’importanza di una dieta appropriata
- Sviluppo della risposta immunitaria nel cucciolo.
Il nostro desiderio più sentito - che è anche la nostra missione - è che gli animali possano vivere più a lungo, più sani e felici. Sentiamo fortemente la responsabilità di contribuire a realizzare tutto questo, attraverso prodotti sicuri e di alta qualità.
Amiamo e rispettiamo gli animali da compagnia, per questo per le attività che svolgiamo nei nostri Centri di Ricerca in tutto mondo applichiamo l’approccio globale di Animal Welfare Purina®. Ciò significa che non effettuiamo né sosteniamo pratiche invasive o non invasive che possano causare a cani e gatti sofferenza, e non partecipiamo a nessun tipo di ricerca che richieda un’induzione di malattie, eutanasia o vivisezione.
Al contrario, tutti gli animali da compagnia che ospitiamo hanno nomi propri, ricevono cure individuali e sono rispettati e amati da un team di persone appassionate e specificamente formate. La socializzazione e l’interazione quotidiana sono parte integrante dei nostri programmi, che includono educazione, attività di gruppo e giochi.